Titolo | TRAINING DBT ADOLESCENTI AVANZATO CON ALEC MILLER |
---|---|
Tipologia | Fad sincrona |
Provider | FULL DAY |
Edizione | 1 |
Evento ECM | Si |
Comune / stato estero di svolgimento | - |
---|---|
Luogo di svolgimento | FAD SINCRONA |
Data inizio | 04/04/2025 |
Data fine | 06/04/2025 |
Quota di partecipazione | € 671,00 (IVA Inclusa) |
Argomenti inerenti alimentazione infanzia | No |
Argomenti inerenti violenza su persone | No |
Il 4-5-6 Aprile 2025 il Dott. Alec Miller terrà online un workshop avanzato di tre pomeriggi per clinici che applicano la DBT a famiglie e adolescenti. Il Dr. Alec Miller fornirà una formazione esperienziale più approfondita e ricca di sfumature relativamente a ciascuno dei modi di trattamento DBT per adolescenti. Il primo giorno i partecipanti affineranno le loro abilità di terapia individuale a partire dalla concettualizzazione del caso. In particolar modo ci sarà un focus su assessment e teoria biosociale, target, cinque problematiche e dilemmi dialettici. Successivamente, i partecipanti perfezioneranno la loro conoscenza relativa alle strategie di orientamento e impegno pre-trattamento, nonché le skills dell’analisi della catena comportamentale e delle soluzioni con dimostrazioni ed esercizi pratici. Verranno infine riviste le strategie di comunicazione, la gestione del caso e le strategie fondamentali della terapia, oltre alle strategie dialettiche in azione. Il secondo giorno prevede inizialmente una revisione approfondita su come gestire efficacemente un team di consultazione DBT. Verranno poi affrontati gli ostacoli più comuni e i comportamenti che interferiscono con il team. Successivamente, i partecipanti perfezioneranno la loro capacità di insegnamento delle abilità, sia in setting individuale che familiare o in un gruppo di skills training. Verranno svolti esercizi pratici su abilità specifiche integrati da dimostrazioni su come insegnare le diverse abilità DBT, tra cui l'abilità “Percorrere il Sentiero di Mezzo” (Walking the Middle Path WMP). Nel terzo giorno i partecipanti impareranno a conoscere meglio il modo di terapia familiare, le sedute con i genitori e il coaching tra sedute, con una spiegazione sul razionale, sulla struttura e sui contenuti di ciascun modo di trattamento. Questo corso è rivolto a psicologi psicoterapeuti, psichiatri psicoterapeuti, neuropsichiatri infantili, infermieri professionali, educatori professionali, tecnici della riabilitazione psichiatrica, psicologi specializzandi in psicoterapia, medici specializzandi in psicoterapia, psichiatria e neuropsichiatria infantile che hanno frequentato un Training DBT Adolescenti base con il Prof. Miller. Informazioni e iscrizioni: https://www.fullday.com/DBT-A-2025
Obiettivo ECM | 03 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura |
---|---|
Obiettivi generali |
|
Cognome e Nome | Qualifiche | Competenze professionali |
---|---|---|
Ridolfi Maria Elena | Psichiatria | Medico chirurgo |
Cognome e Nome | Ruolo | Professione | Disciplina (o qualifica) | Sostituto/a |
---|---|---|---|---|
MILLER ALEC | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Psicologo | Psicoterapia | Nessuno |
Prunetti Elena | Tutor | Psicologo | Psicoterapia | Nessuno |
Ridolfi Maria Elena | Tutor | Medico chirurgo | Psichiatria | Nessuno |
Rossi Roberta | Tutor | Psicologo | Psicoterapia | Nessuno |
Bertulli Paola | Responsabile scientifico | Psicologo | Psicoterapia | Nessuno |
Dalle ore 14:00alle ore 18:30di Venerdì 4 Aprile, Sabato 5 Aprile, Domenica 6 Aprile 2025per un totale di 12 ore formative.
PROGRAMMA PRELIMINARE
Venerdì 4 Aprile 2025 – ore 14:00 / 18:30
Sabato 5 Aprile 2025 – ore 14:00 / 18:30
Domenica 6 Aprile 2025 – ore 14:00 / 18:30
Lingua d'insegnamento | Inglese |
---|---|
Traduzione simultanea | Si |
Materiale durevole consegnato ai discenti | Slide delle relazioni e/o approfondimenti |
Modalità di verifica dell'apprendimento | Questionario con quesiti a scelta quadrupla con singola risposta esatta |
Tempo di formazione totale (hh:mm) | 12:00 |
Frequenza minima | 100% |