Titolo | LA DONNA E IL SUO SCHELETRO - UN PERCORSO DI VITA |
---|---|
Tipologia | Formazione residenziale (RES) |
Provider | FULL DAY |
Edizione | 1 |
Evento ECM | Si |
Crediti ECM assegnati | 3 Crediti ECM |
ID Evento | 412039 |
Comune / stato estero di svolgimento | Roma (RM) |
---|---|
Luogo di svolgimento | VILLA PALESTRO - Via Palestro,24, 00185 Roma |
Data inizio | 20/04/2024 |
Data fine | 20/04/2024 |
Quota di partecipazione | - |
Argomenti inerenti alimentazione infanzia | No |
Argomenti inerenti violenza su persone | No |
La bone health nel sesso femminile è sempre stata oggetto di attenzione clinica nel periodo post-menopausale. La carenza estrogenica infatti, attivando il riassorbimento osseo, può determinare nel tempo una condizione di osteoporosi con incrementato rischio di frattura. Tuttavia la maggiore predisposizione del sesso femminile alla patologia da fragilità trova parte delle sue cause prima della menopausa a partire dallo sviluppo osseo puberale, sesso specifico. Anche l’epoca matura, che dovrebbe caratterizzarsi per una normale produzione ormonale, può presentare delle insidie nel mantenimento del benessere scheletrico, non ultima l’osteoporosi gravidica che sta riscontrando sempre più attenzione nel panorama scientifico attuale. Il nostro corso si propone di “seguire nel tempo” (dalla adolescenza alla senescenza) la bone health femminile in una sorta di originale diario dell’osso, per poterne cogliere gli aspetti evolutivi più caratteristici, fisiologici e patologici.
Obiettivo ECM | 02 - Linee guida - Protocolli - Procedure |
---|---|
Obiettivi generali |
|
Cognome e Nome | Qualifiche | Competenze professionali |
---|---|---|
ORTORE Vincenzo | Ginecologia e ostetricia | Medico chirurgo |
Cognome e Nome | Ruolo | Professione | Disciplina (o qualifica) | Sostituto/a |
---|---|---|---|---|
FALCONE Stefania | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Medico chirurgo | Endocrinologia | Nessuno |
MIGLIACCIO SILVIA | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Medico chirurgo | Endocrinologia | Nessuno |
Diacinti Daniele | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Medico chirurgo | Medicina interna | Nessuno |
ORTORE Vincenzo | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Medico chirurgo | Ginecologia e ostetricia | Nessuno |
Pisano Gianfranco | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Medico chirurgo | Medicina interna | Nessuno |
SANTONATI ASSUNTA | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Medico chirurgo | Endocrinologia | Nessuno |
Tafaro Laura | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Medico chirurgo | Geriatria | Nessuno |
Metodo didattico | Tempo riservato (hh:mm) |
---|---|
(A2) Serie di relazioni su tema preordinato | 03:30 |
Lingua d'insegnamento | Italiano |
---|---|
Traduzione simultanea | No |
Materiale durevole consegnato ai discenti | Nessuno |
Modalità di verifica dell'apprendimento | Verifica differita mediante questionario on-line o cartaceo |
Tempo di formazione totale (hh:mm) | 03:30 |
Frequenza minima | 90% |