Event information

  • Chiudi
    Close sheet
  • Stampa
    Print sheet
  • Iscriviti
    Subscribe now
  • Condividi
    Share on ...

Information

Title 19 NOVEMBRE 2021 - X CONGRESSO REGIONALE SIMEU - LA RINASCITA - EVENTO 'ON-LINE'
Type Fad sincrona
Provider FULL DAY
Edition1
ECM event Yes
ECM credits 10.5 Credits
Event ID 329962
Municipality / foreign state of development -
Place of delivery -
Starting date 19/11/2021
Ending date 19/11/2021
Participation fee -
Topics related to childhood nutrition No
Topics related to violence against people No

Course introduction

Le conoscenze scientifiche sono di fondamentale importanza per tutti i professionisti della Sanità, a maggior ragione per chi opera nel setting dell’emergenza-urgenza, dove tutto si muove in maniera estremamente rapida e l’interplay tra i vari professionisti è decisamente elevato. Il X Congresso Regionale SIMEU LAZIO vuole essere un momento di condivisione delle conoscenze più avanzate in campo scientifico tra tutti gli operatori sanitari dell’emergenza-urgenza, quali medici, specializzandi ed infermieri, ognuno con la propria area di expertise. Ci confronteremo sulle novità nella gestione clinica e farmacologica di alcune patologie di frequente accesso nei nostri dipartimenti, aprendo un focus anche su alcune patologie rare. Non mancheranno, ovviamente, i temi riguardanti il Covid19, considerando il forte impatto che questa infezione ha avuto soprattutto sull’organizzazione del Pronto Soccorso. Infine, tratteremo l’importante tema della terapia sub-intensiva, con particolare riguardo al ruolo svolto dai reparti di Medicina D’Urgenza, che devono oramai rappresentare la sede ideale per lo svolgimento di tale attività. Verranno, in particolare, trattati non solo i temi organizzativi ma anche quelli attinenti ai requisiti di “expertise” necessari sia al personale medico che infermieristico per operare in questo setting. L’obiettivo finale è quello di individuare il modello organizzativo-assistenziale ospedaliero ideale a supporto del Pronto Soccorso, rendendolo finalmente sostenibile.

Learning objectives

ECM aims 01 - Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'Evidence Based Practice (EBM - EBN - EBP)
Learning objectives
  • Acquisire abilità manuali, tecniche e pratiche
  • Acquisire competenze per l'analisi e la risoluzione dei problemi nei vari contesti

Job profiles

  • Medico chirurgo - Medicina chirurgia di accettazione e urgenza
  • Medico chirurgo - Allergologia e immunologia clinica
  • Medico chirurgo - Anestesia e rianimazione
  • Medico chirurgo - Cardiologia
  • Medico chirurgo - Chirurgia generale
  • Medico chirurgo - Chirurgia maxillo facciale
  • Medico chirurgo - Chirurgia toracica
  • Medico chirurgo - Chirurgia vascolare
  • Medico chirurgo - Direzione medica di presidio ospedaliero
  • Medico chirurgo - Ematologia
  • Medico chirurgo - Endocrinologia
  • Medico chirurgo - Farmacologia e tossicologia clinica
  • Medico chirurgo - Gastroenterologia
  • Medico chirurgo - Geriatria
  • Medico chirurgo - Laboratorio di genetica medica
  • Medico chirurgo - Malattie metaboliche e diabetologia
  • Medico chirurgo - Malattie dell'apparato respiratorio
  • Medico chirurgo - Malattie infettive
  • Medico chirurgo - Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro
  • Medico chirurgo - Medicina interna
  • Medico chirurgo - Medicina legale
  • Medico chirurgo - Microbiologia e virologia
  • Medico chirurgo - Neurologia
  • Medico chirurgo - Oncologia
  • Medico chirurgo - Ortopedia e traumatologia
  • Medico chirurgo - Organizzazione dei servizi sanitari di base
  • Medico chirurgo - Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia)
  • Medico chirurgo - Psichiatria
  • Medico chirurgo - Radiodiagnostica
  • Infermiere - Infermiere
  • Tecnico sanitario di laboratorio biomedico - Tecnico sanitario di laboratorio biomedico
  • Medico chirurgo - Medicina generale (Medici di Famiglia)

Scientific coordinators

Surname and Name Qualifications Job Profile
Ricciuto Giulio Maria Direttore DEA ASL Roma 3, UOC PS, Ospedale G.B. Grassi, Ostia (RM)Direttore DEA ASL Roma 3, UOC PS, Ospedale G.B. Grassi, Ostia (RM)
Franceschi FrancescoDirettore UOC Medicina d’Urgenza e Pronto Soccorso, Policlinico Universitario A. Gemelli, RomaDirettore UOC Medicina d’Urgenza e Pronto Soccorso, Policlinico Universitario A. Gemelli, Roma

Tutors' panel

Surname and Name Role Job Profile Discipline (or qualification) Substitute
RICCIUTO GIULIO MARIADocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoMedicina internaN/A
PUGLIESE FRANCESCO ROCCODocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoMedicina chirurgia di accettazione e urgenzaN/A
CHIRIATTI ALBERTODocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoMedicina generale (Medici di Famiglia)N/A
MIRANTE ENRICODocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoMedicina internaN/A
CIPOLLONE LORENA Docente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoMedicina chirurgia di accettazione e urgenzaN/A
RUGGIERI MARIA PIADocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoMedicina chirurgia di accettazione e urgenzaN/A
NICASTRI EMANUELEDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoMalattie infettiveN/A
DAL PIAZ RITADocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoMedicina chirurgia di accettazione e urgenzaN/A
SUSI BENIAMINODocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoMedicina chirurgia di accettazione e urgenzaN/A
GUGLIELMELLI EMANUELEDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoMedicina chirurgia di accettazione e urgenzaN/A
PAGANELLI CARLADocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoMedicina chirurgia di accettazione e urgenzaN/A
TIMPONE SERGIODocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoMedicina chirurgia di accettazione e urgenzaN/A
GABRIELLI MAURIZIODocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoMedicina internaN/A
VALERIANO VALENTINADocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoMedicina chirurgia di accettazione e urgenzaN/A
MANCINI FLAVIODocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoMedicina chirurgia di accettazione e urgenzaN/A
SAGGESE MARIA PAOLADocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoMedicina chirurgia di accettazione e urgenzaN/A
PICCOLO CARLO GAETANODocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoMedicina internaN/A
ANGELINI DANIELEDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoMedicina chirurgia di accettazione e urgenzaN/A
Di Girolamo FabianaDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoMedicina chirurgia di accettazione e urgenzaN/A
PETRACCHIOLI FABIODocente / Esperto di contenuto FAD e-learningInfermiereInfermiereN/A
ROMANELLI Antonio FilippoDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoMedicina chirurgia di accettazione e urgenzaN/A
Feller Eartha AgathaDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningInfermiereInfermiereN/A
FERRI ENRICODocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoAnestesia e rianimazioneN/A
COCOROCCHIO ANTONELLADocente / Esperto di contenuto FAD e-learningInfermiereInfermiereN/A
BIANCONI SIMONEDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoMedicina chirurgia di accettazione e urgenzaN/A
DANIELE PAOLODocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoMedicina chirurgia di accettazione e urgenzaN/A
GUARINO MARIODocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoEndocrinologiaN/A
RIBALDI SERGIODocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoMedicina chirurgia di accettazione e urgenzaN/A
BERTAZZONI GIULIANODocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoMedicina chirurgia di accettazione e urgenzaN/A
CASTALDO ERSILIADocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoMedicina internaN/A
MILOCCO MIMOSADocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoMedicina chirurgia di accettazione e urgenzaN/A
BOCCABELLA CRISTINADocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoMalattie dell'apparato respiratorioN/A
DONATI UGODocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoMedicina chirurgia di accettazione e urgenzaN/A
TRAVAGLINO FrancescoDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoMedicina chirurgia di accettazione e urgenzaN/A
PERILLI AMERICODocente / Esperto di contenuto FAD e-learningInfermiereInfermiereN/A
MAGLIOCCO CRISTINADocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoMedicina chirurgia di accettazione e urgenzaN/A
IENTILE DOMENICO ANTONIODocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoIgiene, epidemiologia e sanità pubblicaN/A
MAGNANTI MASSIMODocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoEndocrinologiaN/A
FANICCHIA EMILIANODocente / Esperto di contenuto FAD e-learningInfermiereInfermiereN/A
PAJES GIUSEPPEDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoCardiologiaN/A
ASPROMONTE NADIADocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoCardiologiaN/A
PICCIANO ANGELODocente / Esperto di contenuto FAD e-learningInfermiereInfermiereN/A
BRUNETTI GIUSEPPEDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoMalattie dell'apparato respiratorioN/A
DEL PRETE ANTONIODocente / Esperto di contenuto FAD e-learningInfermiereInfermiereN/A
PEZZELLA FRANCESCA ROMANADocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoNeurologiaN/A
SGANGA GABRIELEDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoChirurgia toracicaN/A
PAGNANELLI ADOLFODocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoGastroenterologiaN/A
BONFINI RITADocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoMedicina chirurgia di accettazione e urgenzaN/A
BERTINI LAURADocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoAnestesia e rianimazioneN/A
FRANCESCHI FRANCESCODocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoMedicina internaN/A

Summary of the programme

8:30-9:30   Apertura Congresso e Saluti Istituzionali – F. Franceschi, G. M. Ricciuto

9:00-9:30   BREAKFAST NEWS 

Moderatori: E. Ferri   - Esperto: F. R. Pugliese - Discussant: A. Chiriatti

  • DOACs: dati di real life – E. Mirante
  • DOACs: nuove indicazioni terapeutiche – L. Cipollone

9:30-10:30   L’INFEZIONE DA COVID19 

Moderatori: F. Franceschi, A. Ientile 

  • Epidemiologia nella Regione Lazio – S. Ribaldi
  • Impatto del Covid19 sull’organizzazione medico-infermieristica del PS  - M. P. Ruggierie, A. Cocorocchio
  • Aspetti diagnostici – G. M. Ricciuto
  • Aspetti terapeutici – E. Nicastri

10:30-11:30   FOCUS SULLE MALATTIE RARE IN PRONTO SOCCORSO

Moderatori: G. Bertazzoni -  R. Dal Piaz

  • Manifestazioni cliniche e terapia dell’emofilia acquisita – E. Castaldo
  • Gestione del paziente con attacco porfirico – P. Daniele
  • Gestione del paziente con sindrome emolitico-uremica atipica – B. Susi
  • Gestione del paziente con angioedema ereditario – M. Milocco

11:30-11:45    PAUSA CAFFE' 

11:45-12:30   ASMA ED ASMA GRAVE IN PS 

Moderatore:U. Donati – C. Boccabella  - Discussant:F. Travaglino         

  • Epidemiologia – E. Guglielmelli
  • Gestione medico-infermieristica del paziente asmatico in PS in epoca Covid – C. Magliocco – A. Perilli 
  • Nuove opportunità terapeutiche – F. Di Girolamo

12:30-13:30   LUNCH WITH THE PROFESSOR

Moderatori:M. Magnanti -  C. Paganelli

      News sul management medico-infermieristico del paziente con:

  • Cardiopatia ischemica – S. Timpone - E. Fanicchia – Discussant:G. Pajes
  • Scompenso cardiaco – M. Gabrielli - F. Petracchioli – Discussant:N. Aspromonte
  • BPCO – S. Bianconi – A. Picciano – Discussant: G. Brunetti
  • Ischemia cerebro-vascolare – TIA-Stroke ischemico: opzioni terapeutiche– V. Valeriano - A. Del Prete – Discussant:F. R. Pezzella

13:30-14:30   PAUSA PRANZO 

14:30-15:30   Comunicazioni Orali - 6 presentazioni (senza crediti ECM)

Moderatori:L. Carbone, C. Sighieri

15:30- 16:15   GASTRO URGENZE

Moderatore:A. Romanelli - Esperto:G. Sganga - Discussant:A. Pagnanelli

  • Il dolore addominale al Triage – E. Fanicchia
  • Le manifestazioni gastro-intestinali da Covid19 – F. Franceschi
  • La diverticolite acuta: management e nuove linee guida – F. Mancini

16:15-17:00    PAUSA CAFFE' 

17:00-18:00   HAPPY HOUR 

Moderatore:R. Bonfini - Esperto:L. Bertini- Discussant:M. P. Saggese

      Il trattamento del dolore in emergenza-urgenza

  • Gestione del dolore nella fase pre-ospedaliera – C. Piccolo
  • Protocolli di trattamento precoce: ruolo dell’infermiere triagista – E. A. Feller
  • Il paziente con frattura ossea – D. Angelini
  • Oppioidi forti, deboli ed associazioni: indicazioni nel setting dell’emergenza-urgenza – M. Guarino

18:00-18:30   Conclusioni

Detailed information

Language Italian
Simultaneous translation No
Learning materials Nessuno
Learning assessment procedures Questionario con quesiti a scelta quadrupla con singola risposta esatta
Total training length (hh:mm) 07:00
Minimum attendance 90%

Condividi

Facebook    Twitter    Google+    LinkedIn