| Title | DIALECTICAL BEHAVIORAL THERAPY TRAINING INTENSIVO II LIVELLO condotto da Charles R. Swenson |
|---|---|
| Type | Fad sincrona |
| Provider | FULL DAY |
| Edition | 1 |
| ECM event | Yes |
| ECM credits | 27 Credits |
| Event ID | 330657 |
| Municipality / foreign state of development | - |
|---|---|
| Place of delivery | - |
| Starting date | 15/10/2021 |
| Ending date | 31/10/2021 |
| Participation fee | €488.00 (VAT included) |
| Topics related to childhood nutrition | No |
| Topics related to violence against people | No |
Il training si terrà on-line su piattaforma Zoom nei giorni 15-16-17 e 29-30-31 Ottobre 2021 dalle ore 14:30 alle ore 18:00; è prevista la traduzione simultanea in Italiano. Per partecipare al secondo livello è necessario avere frequentato il Training Intensivo DBT di primo livello; il Training DBT Adolescenti è un modulo a se stante che non consente l’accesso diretto al II livello del Training DBT. Nel primo livello del corso i partecipanti hanno appreso la natura della DBT: - background e sviluppo della DBT - tipologie di pazienti adatte alla DBT - setting di trattamento per l’applicazione della DBT - evidenze scientifiche - paradigmi e principi sottostanti - teoria biosociale - strutturazione della DBT con funzioni, modalità, obiettivi, stadi, targets, accordi e assunzioni - strategie di validazione - tutte le abilità (skills) proposte nella DBT - panoramica delle strategie di problem solving - introduzione all’analisi della catena comportamentale Nel II livello del corso, il Prof. Swenson proseguirà ad insegnare i fondamenti per poter utilizzare la DBT e si addentrerà in argomenti di livello più avanzato. Come nella prima parte, continuerà ad utilizzare esempi clinici, role playing e videotapes per illustrare la teoria. Tra il II e III livello verranno assegnati dei compiti per supportare i partecipanti nell’applicazione di ciò che hanno appreso nella I e II parte. II livello partirà nel punto in cui è terminata la I parte e toccherà i seguenti argomenti: - pratiche di mindfulness - target prioritari di trattamento - dilemmi dialettici e target secondari - impegno al trattamento - analisi della catena comportamentale - cambiamento comportamentale **contingenza ** skills training ** esposizione ** ristrutturazione cognitiva ** cambiamento in seduta - crisi suicidarie - strategie dialettiche * Quota unica ridotta entro il 31/07/21 € 320 + IVA22% (€ 390,40 IVA INCLUSA) USA IL CODICE DBT221 PER USUFRUIRE DELLA QUOTA RIDOTTA * Quota unica maggiorata dal 1°/08/21 al 30/09/21 € 400 + IVA22% (€ 488 IVA INCLUSA) Il workshop FAD è rivolto a psicologi psicoterapeuti, psichiatri psicoterapeuti, neuropsichiatri infantili, infermieri professionali, educatori professionali e tecnici della riabilitazione psichiatrica, psicologi specializzandi in psicoterapia e a medici specializzandi in psicoterapia, psichiatria e neuropsichiatria infantile che abbiano già frequentato il training intensivo di I° livello (il Training DBT Adolescenti è un modulo a se stante che non consente l’accesso diretto al II livello del Training DBT).
| ECM aims | 03 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura |
|---|---|
| Learning objectives |
|
| Surname and Name | Qualifications | Job Profile |
|---|---|---|
| MANCINI FRANCESCO | NEUROPSICHIATRA INFANTILE, PSICOTERAPEUTA DIRETTORE SPC | NEUROPSICHIATRA INFANTILE, PSICOTERAPEUTA DIRETTORE SPC |
| Surname and Name | Role | Job Profile | Discipline (or qualification) | Substitute |
|---|---|---|---|---|
| Swenson Charles Robert | Docente / Esperto di contenuto FAD e-learning | Psicologo | Psicoterapia | N/A |
| Prunetti Elena | Tutor | Psicologo | Psicoterapia | N/A |
| Bertulli Paola | Tutor | Psicologo | Psicoterapia | N/A |
| Ridolfi Maria Elena | Tutor | Medico chirurgo | Psichiatria | N/A |
| Rossi Roberta | Tutor | Psicologo | Psicoterapia | N/A |
ARGOMENTI DEL CORSO
| Language | English |
|---|---|
| Simultaneous translation | Si |
| Learning materials | Slide delle relazioni e/o approfondimenti |
| Learning assessment procedures | Questionario con quesiti a scelta quadrupla con singola risposta esatta |
| Total training length (hh:mm) | 18:00 |
| Minimum attendance | 90% |