Event information

  • Chiudi
    Close sheet
  • Stampa
    Print sheet
  • Iscriviti
    Subscribe now
  • Condividi
    Share on ...

Information

Title PERCORSI DAL MONDO REALE
Type Fad sincrona
Provider FULL DAY
Edition1
ECM event Yes
ECM credits 12 Credits
Event ID 324139
Municipality / foreign state of development -
Place of delivery -
Starting date 13/07/2021
Ending date 26/10/2021
Participation fee -
Topics related to childhood nutrition No
Topics related to violence against people No

Course introduction

I MODULO – PSICHIATRIA E SCHIZOFRENIA 13/07/2021 II MODULO – PSICHIATRIA TERRITORIALE E SMI (SEVERE MENTAL ILLNESS) 28/09/2021 III MODULO - ORGANIZZAZIONE INTERVENTI NEL TERRITORIO 26/10/2021 L’evento formativo nasce dalle esigenze di fornire agli operatori della Salute mentale strumenti pratici da applicare nella pratica quotidiana che siano basati su solide basi scientifiche. E’ evidente che per parlare di assistenza psichiatrica in un ambito territoriale, tralasciando suggestioni aneddotiche, sia necessario partire dai modelli complessi dei Disturbi Mentali ai quali devono conseguire necessariamente risposte articolate e qualificate e quindi anche esse complesse. Si è cercato, nell’organizzazione del corso, di far convergere i tre principali aspetti sui quali, attualmente, si costruisce l’assistenza territoriale: le evidenze scientifiche, le aspirazioni e le necessità delle persone coinvolte nell’assistenza e i modelli organizzativi. Viene proposta una visione unitaria del complesso sistema della salute mentale nel quale la sintesi delle scelte dell’operatore è supportata da una reale logica integrata. Un Dipartimento di Salute Mentale moderno che include a la neuropsichiatria infantile, le dipendenze patologiche, le REMS e l'assistenza in carcere, deve essere in grado di proporre come punto l’efficienza e la continuità dei servizi Questi temi sono specificatamente trattati da diverse angolature fornendo contributi da esperti nei diversi temi. Obiettivo del corso è quello di fornire ai partecipanti capacità di gestione e costruzione di trattamenti individualizzati orientati alla recovery per le SMI (Severe Mental Illness). Per ogni singolo evento sarà disponibile un kit slide dei relatori specificatamente dedicato alle finalità della giornata e al termine dei tre eventi, ai partecipanti che avranno partecipato a tutti e tre gli incontri formativi, sarà fornita un’ulteriore integrazione di materiale formativo specifico nell’ambito della psichiatria territoriale.

Learning objectives

ECM aims 02 - Linee guida - Protocolli - Procedure
Learning objectives
  • Acquisire competenze per l'analisi e la risoluzione dei problemi nei vari contesti
  • Acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti

Job profiles

  • Medico chirurgo - Neuropsichiatria infantile
  • Medico chirurgo - Psichiatria
  • Medico chirurgo - Psicoterapia
  • Psicologo - Psicologia
  • Psicologo - Psicoterapia

Scientific coordinators

Surname and Name Qualifications Job Profile
Nicolò GiuseppePsichiatra, Direttore DSM ASL Roma 5Professore a contratto di Psichiatria LUMSA; professore a contratto Psicoterapia, Scuola di Specializzazione in Psichiatria, Università La Sapienza, Roma
POMPILI ENRICOPsichiatra, Direttore UOC DSM G5-G6 ASL Roma 5Direttore UOC DSM G5-G6, ASL Roma 5 Docente Scuola di Specializzazione in Psichiatria, “Organizzazione dei Servizi Psichiatrici Territoriali”, Università La Sapienza, Roma

Tutors' panel

Surname and Name Role Job Profile Discipline (or qualification) Substitute
NICOLO' GIUSEPPERelatoreMedico chirurgoPsichiatriaN/A
POMPILI ENRICORelatoreMedico chirurgoPsichiatriaN/A
Carozza Maria PaolaRelatoreMedico chirurgoPsichiatriaN/A
FIORILLO ANDREADocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoPsichiatriaN/A
De Rossi PietroDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoPsichiatriaN/A
SILVESTRINI CRISTIANADocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoPsichiatriaN/A
FIORITTI ANGELODocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoPsichiatriaN/A
MENEGHELLI ANNADocente / Esperto di contenuto FAD e-learningPsicologoPsicoterapiaN/A
DE RISIO LUISADocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoPsichiatriaN/A

Summary of the programme

PSICHIATRIA TERRITORIALE E SCHIZOFRENIA
Martedì 13 Luglio 2021 – 16:30/19:30
--------------------------------------------------------------------

Moderatore: Giuseppe Nicolò

16:30   Introduzione al corso – Giuseppe Nicolò – Enrico Pompili

16:45   Attualità del concetto di schizofrenia – Andrea Fiorillo

17:15   Domande e risposte

17:30   Integrazione Trattamenti nella realtà territoriale – Enrico Pompili

18:00   Domande e risposte

18:15   Pausa

18:30   La Riabilitazione ‘evidence based’  - Paola Carozza

19:00   Domande e risposte

19:15   Conclusioni – Giuseppe Nicolò – Enrico Pompili

 

PSICHIATRIA  TERRITORIALE E SMI (SEVERE MENTAL ILLNESS)
Martedì 28 Settembre 2021 – 16:30/19:30
---------------------------------------------------------------------------------------------------------

Moderatore: Enrico Pompili

16:30   Introduzione al corso –Giuseppe Nicolò – Enrico Pompili

16:45   Trattamento della  depressione nella realtà territoriale -  Giuseppe Nicolò

17:15   Domande e risposte

17:30   La comorbidità psichiatrica in pazienti adulti con ADHD  – Pietro de Rossi

18:00   Domande e risposte

18:15   Pausa

18:30   Strumenti di Brain Modulation nella pratica psichiatrica – Luisa de Risio

19:00   Domande e risposte

19:15   Conclusioni –Giuseppe Nicolò – Enrico Pompili

                                                                                                                              

ORGANIZZAZIONE INTERVENTI NEL TERRITORIO
Martedì 26 Ottobre 2021 – 16:30/19:30
-----------------------------------------------------------------------

Moderatori: Giuseppe Nicolò, Enrico Pompili

16:30   Introduzione al corso – Giuseppe Nicolò – Enrico Pompili

16:45   Strategie per un servizio per gli esordi - Anna Meneghelli

17:15   Domande e risposte

17:30   Psicoeducazione nei servizi territoriali - Cristiana Silvestrini

18:00   Domande e risposte

18:15   Pausa

18:30   Integrazione degli interventi tra territorio e carcere - Angelo Fioritti

19:00   Domande e risposte

19:15   Conclusioni – Giuseppe Nicolò – Enrico Pompili

Detailed information

Language Italian
Simultaneous translation No
Learning materials Slide delle relazioni e/o approfondimenti
Learning assessment procedures Questionario con quesiti a scelta quadrupla con singola risposta esatta
Total training length (hh:mm) 08:00
Minimum attendance 90%

Condividi

Facebook    Twitter    Google+    LinkedIn