Event information

  • Chiudi
    Close sheet
  • Stampa
    Print sheet
  • Iscriviti
    Subscribe now
  • Condividi
    Share on ...

Information

Title TRAINING DBT ADOLESCENTI AVANZATO CON ALEC MILLER
Type Fad sincrona
Provider FULL DAY
Edition1
ECM event Yes
ECM credits 18 Credits
Event ID 446806
Municipality / foreign state of development -
Place of delivery FAD SINCRONA
Starting date 04/04/2025
Ending date 06/04/2025
Participation fee €671.00 (VAT included)
Topics related to childhood nutrition No
Topics related to violence against people No

Course introduction

Il 4-5-6 Aprile 2025 il Dott. Alec Miller terrà online un workshop avanzato di tre pomeriggi per clinici che applicano la DBT a famiglie e adolescenti. Il Dr. Alec Miller fornirà una formazione esperienziale più approfondita e ricca di sfumature relativamente a ciascuno dei modi di trattamento DBT per adolescenti. Il primo giorno i partecipanti affineranno le loro abilità di terapia individuale a partire dalla concettualizzazione del caso. In particolar modo ci sarà un focus su assessment e teoria biosociale, target, cinque problematiche e dilemmi dialettici. Successivamente, i partecipanti perfezioneranno la loro conoscenza relativa alle strategie di orientamento e impegno pre-trattamento, nonché le skills dell’analisi della catena comportamentale e delle soluzioni con dimostrazioni ed esercizi pratici. Verranno infine riviste le strategie di comunicazione, la gestione del caso e le strategie fondamentali della terapia, oltre alle strategie dialettiche in azione. Il secondo giorno prevede inizialmente una revisione approfondita su come gestire efficacemente un team di consultazione DBT. Verranno poi affrontati gli ostacoli più comuni e i comportamenti che interferiscono con il team. Successivamente, i partecipanti perfezioneranno la loro capacità di insegnamento delle abilità, sia in setting individuale che familiare o in un gruppo di skills training. Verranno svolti esercizi pratici su abilità specifiche integrati da dimostrazioni su come insegnare le diverse abilità DBT, tra cui l'abilità “Percorrere il Sentiero di Mezzo” (Walking the Middle Path WMP). Nel terzo giorno i partecipanti impareranno a conoscere meglio il modo di terapia familiare, le sedute con i genitori e il coaching tra sedute, con una spiegazione sul razionale, sulla struttura e sui contenuti di ciascun modo di trattamento. Questo corso è rivolto a psicologi psicoterapeuti, psichiatri psicoterapeuti, neuropsichiatri infantili, infermieri professionali, educatori professionali, tecnici della riabilitazione psichiatrica, psicologi specializzandi in psicoterapia, medici specializzandi in psicoterapia, psichiatria e neuropsichiatria infantile che hanno frequentato un Training DBT Adolescenti base con il Prof. Miller. Informazioni e iscrizioni: https://www.fullday.com/DBT-A-2025

Learning objectives

ECM aims 03 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Learning objectives
  • Acquisire abilità manuali, tecniche e pratiche
  • Acquisire competenze per l'analisi e la risoluzione dei problemi nei vari contesti
  • Acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti
  • Migliorare le capacità relazionali e comunicative

Job profiles

  • Psicologo - Psicologia
  • Psicologo - Psicoterapia
  • Medico chirurgo - Neuropsichiatria infantile
  • Medico chirurgo - Psichiatria
  • Medico chirurgo - Psicoterapia
  • Educatore professionale - Educatore Professionale
  • Infermiere - Infermiere
  • Tecnico della riabilitazione psichiatrica - Tecnico della riabilitazione psichiatrica

Scientific coordinators

Surname and Name Qualifications Job Profile
Ridolfi Maria ElenaPsichiatriaMedico chirurgo

Tutors' panel

Surname and Name Role Job Profile Discipline (or qualification) Substitute
MILLER ALECDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningPsicologoPsicoterapiaN/A
Prunetti ElenaTutorPsicologoPsicoterapiaN/A
Ridolfi Maria ElenaTutorMedico chirurgoPsichiatriaN/A
Rossi RobertaTutorPsicologoPsicoterapiaN/A
Bertulli PaolaResponsabile scientificoPsicologoPsicoterapiaN/A

Summary of the programme

Dalle ore 14:00alle ore 18:30di Venerdì 4 Aprile, Sabato 5 Aprile, Domenica 6 Aprile 2025per un totale di 12 ore formative.

 

PROGRAMMA PRELIMINARE


Venerdì 4 Aprile 2025 – ore 14:00 / 18:30                       

  • Introduzione e pratica di Mindfulness
  • Orientamento al Training
  • Nuove sfide per i giovani di oggi
  • Razionale della DBT-A e ricerca attuale
  • Concettualizzazione del caso
  • Assessment, Teoria Biosociale, Target, Aree Problematiche, Dilemmi Dialettici
  • Esercizio di analisi della catena comportamentale e della soluzione
  • Terapia individuale: Checklist di ciò che viene trattato nella prima seduta
  • Strategie di pre-trattamento, Orientamento e Impegno
  • Strategie: Accettazione e Cambiamento, Comunicazione, Gestione del Caso e Strategie Dialettiche
  • Videoclip sulle strategie di trattamento


Sabato 5 Aprile 2025 – ore 14:00 / 18:30                                                              

  • Comprendere i dilemmi dialettici e lavorare sui target secondari.
  • Gruppo avanzato di skills training multifamiliare (MFSG)
    • Motivazione del modello MFSG
    • Vantaggi e sfide della gestione del gruppo MFSG con discussione
    • Insegnamento di skills specifiche per ogni modulo di abilità
    • Trappole per lo skills training


Domenica 6 Aprile 2025 – ore 14:00 / 18:30         

  • Modo di trattamento: terapia familiare (FT)
    • Razionale, struttura e contenuti
      • Prima seduta con genitori e successive strategie di FT
      • Video clip
  • Modo di trattamento: sedute con genitori
    • Razionale, struttura e contenuti
  • Modo di trattamento: coaching telefonico
    • Linee guida per il coaching terapeutico individuale
    • Coaching durante il gruppo di skills training
    • Coaching per i genitori
  • Team di consultazione
    • Struttura, accordi del team (incluso antirazzismo), gestione di un team DBT-A efficace
    • Identificare e Risolvere i problemi
  • Conclusioni e osservazioni finali

Detailed information

Language English
Simultaneous translation Si
Learning materials Slide delle relazioni e/o approfondimenti
Learning assessment procedures Questionario con quesiti a scelta quadrupla con singola risposta esatta
Total training length (hh:mm) 12:00
Minimum attendance 100%

Condividi

Facebook    Twitter    Google+    LinkedIn