Event information

  • Chiudi
    Close sheet
  • Stampa
    Print sheet
  • Iscriviti
    Subscribe now
  • Condividi
    Share on ...

Information

Title LA DONNA E IL SUO SCHELETRO - UN PERCORSO DI VITA
Type Formazione residenziale (RES)
Provider FULL DAY
Edition1
ECM event Yes
ECM credits 3 Credits
Event ID 412039
Municipality / foreign state of development Roma (RM)
Place of delivery VILLA PALESTRO - Via Palestro,24, 00185 Roma
Starting date 20/04/2024
Ending date 20/04/2024
Participation fee -
Topics related to childhood nutrition No
Topics related to violence against people No

Course introduction

La bone health nel sesso femminile è sempre stata oggetto di attenzione clinica nel periodo post-menopausale. La carenza estrogenica infatti, attivando il riassorbimento osseo, può determinare nel tempo una condizione di osteoporosi con incrementato rischio di frattura. Tuttavia la maggiore predisposizione del sesso femminile alla patologia da fragilità trova parte delle sue cause prima della menopausa a partire dallo sviluppo osseo puberale, sesso specifico. Anche l’epoca matura, che dovrebbe caratterizzarsi per una normale produzione ormonale, può presentare delle insidie nel mantenimento del benessere scheletrico, non ultima l’osteoporosi gravidica che sta riscontrando sempre più attenzione nel panorama scientifico attuale. Il nostro corso si propone di “seguire nel tempo” (dalla adolescenza alla senescenza) la bone health femminile in una sorta di originale diario dell’osso, per poterne cogliere gli aspetti evolutivi più caratteristici, fisiologici e patologici.

Learning objectives

ECM aims 02 - Linee guida - Protocolli - Procedure
Learning objectives
  • Acquisire abilità manuali, tecniche e pratiche
  • Acquisire competenze per l'analisi e la risoluzione dei problemi nei vari contesti
  • Acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti

Job profiles

  • Medico chirurgo - Endocrinologia
  • Medico chirurgo - Geriatria
  • Medico chirurgo - Ginecologia e ostetricia
  • Medico chirurgo - Malattie metaboliche e diabetologia
  • Medico chirurgo - Medicina fisica e riabilitazione
  • Medico chirurgo - Medicina generale (Medici di Famiglia)
  • Medico chirurgo - Medicina interna
  • Medico chirurgo - Nefrologia
  • Medico chirurgo - Oncologia
  • Medico chirurgo - Ortopedia e traumatologia
  • Medico chirurgo - Radiodiagnostica
  • Medico chirurgo - Reumatologia
  • Infermiere - Infermiere
  • Fisioterapista - Fisioterapista
  • Ostetrica/o - Ostetrica/o

Scientific coordinators

Surname and Name Qualifications Job Profile
ORTORE VincenzoGinecologia e ostetriciaMedico chirurgo

Tutors' panel

Surname and Name Role Job Profile Discipline (or qualification) Substitute
FALCONE StefaniaDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoEndocrinologiaN/A
MIGLIACCIO SILVIADocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoEndocrinologiaN/A
Diacinti DanieleDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoMedicina internaN/A
ORTORE VincenzoDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoGinecologia e ostetriciaN/A
Pisano GianfrancoDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoMedicina internaN/A
SANTONATI ASSUNTADocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoEndocrinologiaN/A
Tafaro LauraDocente / Esperto di contenuto FAD e-learningMedico chirurgoGeriatriaN/A

Teaching methods

Teaching method Reserved time (hh:mm)
(A2) Serie di relazioni su tema preordinato03:30

Detailed information

Language Italian
Simultaneous translation No
Learning materials Nessuno
Learning assessment procedures Verifica differita mediante questionario on-line o cartaceo
Total training length (hh:mm) 03:30
Minimum attendance 90%

Condividi

Facebook    Twitter    Google+    LinkedIn