Event information

  • Chiudi
    Close sheet
  • Stampa
    Print sheet
  • Iscriviti
    Subscribe now
  • Condividi
    Share on ...

Information

Title TRAINING DBT ADOLESCENTI CON ALEC MILLER
Type Formazione residenziale (RES)
Provider FULL DAY
Edition1
ECM event Yes
ECM credits 14.7 Credits
Event ID 412775
Municipality / foreign state of development Bologna (BO)
Place of delivery NH Hotel Bologna de la Gare - Piazza XX Settembre 2
Starting date 05/04/2024
Ending date 07/04/2024
Participation fee €793.00 (VAT included)
Topics related to childhood nutrition No
Topics related to violence against people No

Course introduction

Il trattamento della fascia giovanile è un tema assolutamente centrale della pratica clinica. In presenza di una elevata richiesta ed una mancanza di strumenti “forti”, vi è un crescente bisogno di trattamenti specifici. Anche se la DBT è stata creata per adulti con comportamenti suicidari e di disregolazione emotiva, da oltre 15 anni è stata adattata dal Dottor Alec Miller ed i suoi colleghi di New York, al trattamento di adolescenti con comportamenti suicidari e disregolati e alle loro famiglie. A seguito di risultati incoraggianti in uno studio pilota, è stato pubblicato il manuale di trattamento per DBT-A (Miller, Raptus & Linehan, 2007). L'implementazione si è diffusa negli Stati Uniti, in molti paesi europei tra cui U.K, in Canada, Australia, Nuova Zelanda e altrove. Il manuale completo DBT-A skill training è stato pubblicato nel 2015 (Rathus, Miller, & Linehan). Sono stati avviati studi clinici randomizzati negli U.S.A. e in Norvegia (Mehlum et al., 2016) ed i risultati sono molto positivi per la riduzione di autolesionismo, tentativi di suicidio, disregolazione, emozioni dolorose e altri problemi comportamentali. Il corso è una nuova edizione del primo livello tenutosi a Bologna nell’Aprile 2018 e on-line nell’Ottobre 2023 . Per coloro che hanno partecipato a qualsiasi workshop intensivo DBT e che vogliono curare gli adolescenti, questo è il laboratorio ideale. Per coloro con una minore formazione nella DBT ma che vogliono curare gli adolescenti con la DBT, questo workshop sarà adatto se accompagnato da letture e studio personale. Tra i metodi didattici utilizzati per l’insegnamento ci saranno discussioni, esercizi esperienziali e dimostrazioni da parte di due leader mondiali nell’insegnamento della DBT. Questo workshop è organizzato con la finalità di promuovere l'implementazione di DBT-A per gli adolescenti ed i genitori in tutta Italia in ambito di salute mentale e scolastico. Gli obiettivi saranno: 1) Fornire il razionale dell'applicazione della DBT agli adolescenti, descrivere come la DBT standard è modificata per la DBT-A, chiarire gli obiettivi e le strutture di trattamento, rivedere le evidenze della ricerca e descrivere la natura delle abilità insegnate nella DBT- A; 2) insegnare ai partecipanti come condurre un gruppo di skills training con adolescenti e genitori; 3) descrivere come le skills training della DBT-A vengano implementate negli ambienti scolastici; 4) istruire e dimostrare come condurre una terapia individuale con gli adolescenti associata all’addestramento alle skills; 5) insegnare come fare la terapia familiare all'interno di questo modello quando è indicato; 6) affrontare sfide e soluzioni nell'implementazione di DBT-A in diversi setting. A seguito di questo workshop i partecipanti saranno in grado di sviluppare interventi utilizzando la DBT-A. Informazioni e iscrizioni: https://www.fullday.com/DBT-A-2024

Learning objectives

ECM aims 03 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Learning objectives
  • Acquisire abilità manuali, tecniche e pratiche
  • Acquisire competenze per l'analisi e la risoluzione dei problemi nei vari contesti
  • Acquisire conoscenze teoriche e aggiornamenti
  • Migliorare le capacità relazionali e comunicative

Job profiles

  • Psicologo - Psicologia
  • Psicologo - Psicoterapia
  • Medico chirurgo - Neuropsichiatria infantile
  • Medico chirurgo - Psichiatria
  • Medico chirurgo - Psicoterapia
  • Educatore professionale - Educatore Professionale
  • Infermiere - Infermiere
  • Tecnico della riabilitazione psichiatrica - Tecnico della riabilitazione psichiatrica

Scientific coordinators

Surname and Name Qualifications Job Profile
Bertulli PaolaPsicoterapiaPsicologo

Tutors' panel

Surname and Name Role Job Profile Discipline (or qualification) Substitute
MILLER ALECRelatorePsicologoPsicoterapiaN/A
Prunetti ElenaTutorPsicologoPsicoterapiaN/A
Ridolfi Maria ElenaTutorMedico chirurgoPsichiatriaN/A
Rossi RobertaTutorPsicologoPsicoterapiaN/A
Bertulli PaolaResponsabile scientificoPsicologoPsicoterapiaN/A

Teaching methods

Teaching method Reserved time (hh:mm)
(B1) Confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore (l'esperto risponde)01:00
(B2) Dimostrazioni tecniche senza esecuzione diretta da parte dei partecipanti08:45
(B3) Presentazione di problemi o di casi clinici in seduta plenaria (non a piccoli gruppi)03:00
(A2) Serie di relazioni su tema preordinato08:15

Detailed information

Language English
Simultaneous translation No
Learning materials Slide delle relazioni e/o approfondimenti
Learning assessment procedures Verifica differita mediante questionario on-line o cartaceo
Total training length (hh:mm) 21:00
Minimum attendance 90%

Condividi

Facebook    Twitter    Google+    LinkedIn